| Testata | La Maga |
| Segnatura | VI, 108 |
| Datazione | 1854-08-29 |
| Struttura editoriale | Genova, Tip. Ludovico Lavagnino, Gardella G. B. (Ger. Resp. ) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | 1) "Gli alleati continuano ad essere utilissimi nella guerra d'Oriente". 2) "Gloriosa ritirata dei Russi dai principati". 3) "Un grosso uccello in gabbia". In alto: "Spagna". 4) "I due ammiragli dopo una lunga discussione strategica concludono che Cronstad e Sebastopoli sono due ossa dure da rodere". |
| Categoria satirica | Serie, Contraddizione testo-immagine, Tipizzazione, Animalizzazione |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea, Politica europea, Spagna |
| Categoria iconografica | Militare, Giochi, Animali |
| Parole chiave | Ozio, Morra, Francese, Inglese, Turco, Fuga, Uccello, Gabbia, Carta geografica |
| Descrizione | 1) Soldati francesi e inglesi giocano alla morra e bevono vino. 2) Soldati russi fuggono bersagliati dai turchi. 3) La Spagna é tenuta prigioniera dai soldati francesi. 4) L'ammiraglio francese e quello inglese consultano la mappa. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |