| Testata | La Maga |
| Segnatura | VI, 96 |
| Datazione | 1854-08-01 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Gardella G. B. (Ger. Resp. ) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | "- Se volete fuggire il cholera, cangiate spesso la biancheria di casa e non dormite più d'uno in una stanza. - Ma come si fa, se non ho che una camicia e un paio di lenzuoli, e in 10 non abbiamo che una camera?". |
| Categoria satirica | Serie, Tipizzazione, Contraddizione testo-immagine, Ritratto caricaturale |
| Riferimento storico | Epidemia di colera, Cavour Camillo |
| Categoria iconografica | Sociale, Viaggio |
| Parole chiave | Conversazione, Operaio, Borghese, Folla, Clero |
| Descrizione | 1) Dialogo tra un borghese e un operaio. 2) Un borghese si premunisce contro il colera abusando di canfora e aceto. 3) Cittadini che fuggono da Genova. 4) Cavour e un prete si fregano le mani, soddisfatti per l'epidemia di colera. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |