| Testata | La Maga |
| Segnatura | VI, 69 |
| Datazione | 1854-06-01 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Gardella G. B. (Ger. Resp. ) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | 1) "Gli Alleati volendo spingere la guerra con alacrità preparano i quartieri d'inverno". 2) "Una partita a scacchi". 3) "Il Sultano in aspettativa delle battaglie degli Alleati". 4) "Così imparerai insolente!". |
| Categoria satirica | Serie, Tipizzazione, Ritratto caricaturale, Personificazione |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea, Nicola I Romanov |
| Categoria iconografica | Militare, Giochi, Domestica |
| Parole chiave | Francese, Accampamento, Scacchi, Ozio, Turco, Supplizio / Tortura, Grecia, Inghilterra |
| Descrizione | 1) I francesi preparano l'accampamento. 2) Partita a scacchi tra Omer Pascià e lo Zar. 3) Il sultano fuma e si va ventilare da un'odalisca. 4) Napoleone III, l'Inghilterra e il Sultano torturano la Grecia. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |