| Testata | La Maga |
| Segnatura | V, 122 |
| Datazione | 1853-10-11 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Doppia |
| Iscrizioni | 2) "Ciò che accadrà se si farà la guerra davvero". Sulla corona: "Germania". Per terra: "Prussia". Sulla spada: "Ungheria". |
| Categoria satirica | Serie, Ritratto caricaturale, Tipizzazione, Bestiario araldico, Personificazione |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea, Indipendenza italiana, Ungheria, Prussia, Napoleone III, Nicola I Romanov, Inghilterra |
| Categoria iconografica | Allegorica |
| Parole chiave | Lotta e Rissa, Sottomissione, Figura calpestata, Turco, Germania, Italia, Ungheria , Prussia, Aquila bicefala (Austria), Unicorno (Inghilterra) |
| Descrizione | 1) Napoleone III, il Turco e l'unicorno inglese lottano contro il Cosacco. 2) La Germania tiene sotto i piedi la Prussia; l'Italia e l'Ungheria colpiscono l'aquila bicefala. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |