| Testata | La Maga |
| Segnatura | V, 112 |
| Datazione | 1853-09-17 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Singola |
| Iscrizioni | "Le sei Eccellenze di Piazza Castello stanno occupandosi per provvedere alla trista condizione del Popolo". Sui portafogli: "Guerra e Marina", "Istruzione", "Lavori pubblici", "Interno", "Grazia e giustizia", "Finanze". |
| Categoria satirica | Ritratto caricaturale |
| Riferimento storico | Governo Cavour, Cavour Camillo, La Marmora Alfonso , Ponza di San Martino Gustavo , Cibrario Luigi, Boncompagni di Mombello Carlo, Paleocapa Pietro |
| Categoria iconografica | Domestica |
| Parole chiave | Ozio, Saltimbanco, Bagno |
| Descrizione | Cavour si accinge ad entrare in una vasca da bagno, mentre gli altri ministri si trastullano in una panca. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |