| Testata | La Maga |
| Segnatura | V, 103 |
| Datazione | 1853-08-27 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Doppia |
| Iscrizioni | "Un confronto". 1) "Come si vive in Piazza Castello". 2) "Come si vive nella casa del povero". |
| Categoria satirica | Contrasto, Ritratto caricaturale, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Governo Cavour, Finanza pubblica |
| Categoria iconografica | Domestica, Sociale |
| Parole chiave | Banchetto, Denaro e Ricchezza, Povertà |
| Descrizione | 1) La Marmora, San Martino e Cavour si ingozzano a tavola. 2) Una famiglia di poveri divide un tozzo di pane. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |