Testata | La Maga |
Segnatura | V, 86 |
Datazione | 1853-07-21 |
Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
Prezzo | 10 centesimi |
Tecnica | Litografia in penna |
Disegnatore | Ignoto |
Impaginazione | Multipla |
Iscrizioni | 1) "Moronzini freschi!...Cannonetti! Canestrelli! - Olà, venite a pagar la Tassa...- Perchè? - Perchè vendete zucchero manifatturato. - Ghe domando scusa; mi fasso i morosini cô melasso...". 2) "Ehi bell'uomo! Venite a pagar la Tassa...-Come ? Anch'io ho da pagar la tassa? - Sicuro! 34 franchi all'anno... - Allora predetevi anche la carapigna, e sia finita". Sulla brocca: "Acqua neve gelata". 3) "Spontaneità di certe Monacazioni". |
Categoria satirica | Serie, Ritratto caricaturale, Tipizzazione, Contraddizione testo-immagine |
Riferimento storico | Governo Cavour, Tasse, Cavour Camillo |
Categoria iconografica | Mestieri e Industrie, Sociale |
Parole chiave | Venditore, Pianto, Figure a braccetto, Clero |
Descrizione | 1) Cavour e un venditore ambulante di dolci. 2) Cavour e un venditore ambulante di acqua. 3) Cavour e altri consolano una monaca in lacrime. |
Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |