|  Testata | La Maga | 
	|  Segnatura | V, 66 | 
	|  Datazione |  1853-06-04 | 
	|  Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) | 
	|  Prezzo | 10 centesimi | 
	|  Tecnica | Litografia in penna | 
	|  Disegnatore |  Ignoto | 
	|  Impaginazione | Singola | 
	|  Iscrizioni | "Il Telegrafo elettrico lavora indefessamente, ma le armate non si muovono". Sulle torri: "Torino", "Pietroborgo", "Costantinopoli", "Roma", "Londra", "Vienna". | 
	|  Categoria satirica |  Personificazione, Ritratto caricaturale, Tipizzazione, Bestiario araldico | 
	|  Riferimento storico |  Questione orientale, La Marmora Alfonso , Pio IX, Inghilterra, Turchia | 
	|  Categoria iconografica |  Allegorica | 
	|  Parole chiave |  Figura che indica, Telegrafo, Turco, Unicorno (Inghilterra) | 
|  Descrizione |  La Marmora, Pio IX, il Turco e i telegrafi europei sono in azione.  | 
|  Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |