| Testata | La Maga |
| Segnatura | V, 51 |
| Datazione | 1853-04-30 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Doppia |
| Iscrizioni | 1) "Ciò che si vede sulle scene". Sui fogli: "Memorandum". 2) "Fratellanza Austriaca", "Ciò che si vede dietro le scene". Sui fogli: "Processi", "Sequestri", "Arresti", "Legalità", "Distruzione della Darsena", "Soppressione delle Banche di Genova". |
| Categoria satirica | Contrasto, Ritratto caricaturale, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Governo Cavour, Indipendenza italiana, Cavour Camillo, La Marmora Alfonso , Ponza di San Martino Gustavo |
| Categoria iconografica | Teatrale, Militare, Domestica, Feste e Festeggiamenti |
| Parole chiave | Bombardamento, Abbraccio, Banchetto, Austriaco / Croato |
| Descrizione | 1) Cavour, La Marmora e San Martino, bombardano l'Austria con bombe di carta. 2) Il Governo Piemontese mangia, beve e canta in compagnia dei Croati. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |