| Testata | La Maga |
| Segnatura | V, 38 |
| Datazione | 1853-03-31 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Singola |
| Iscrizioni | "Comete di cattivo augurio la cui apparizione non era stata preveduta dagli ASTRONOMI". Sotto Cavour: "Tasse". Sotto La Marmora: "Dimissioni", "Teorie Nuove". |
| Categoria satirica | Ritratto caricaturale, Stereotipo Geografico / Architettonico |
| Riferimento storico | Politica europea, Nicola I Romanov, Cavour Camillo, Pio IX, Ferdinando II di Borbone, Radetzky Josef, La Marmora Alfonso |
| Categoria iconografica | Onirica |
| Parole chiave | Stella cometa, Turco, Austriaco / Croato |
| Descrizione | Sei stelle comete portano i volti dello Zar, di Cavour, di Pio IX, di Ferdinando di Borbone, di un Croato, di La Marmora. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |