| Testata | La Maga |
| Segnatura | V, 2 |
| Datazione | 1853-01-04 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Doppia |
| Iscrizioni | 1) "Il Pompiere della Santa Alleanza". Sulla pompa: "2 dic...Spedizione di Roma - Cajenna - Algeria - Stato d'Assedio". 2) "Il Pompiere divenuto incendiario". Sulla fiamma: "Guerra Europea - Rivoluzione". |
| Categoria satirica | Contrasto, Ritratto caricaturale, Tipizzazione, Fuori scala, Bestiario araldico |
| Riferimento storico | Napoleone III, Repubblica romana , Ferdinando II di Borbone, Pio IX, Russia, Francesco Giuseppe I d'Austria |
| Categoria iconografica | Urbana, Mestieri e Industrie |
| Parole chiave | Fuoco, Pompiere, Accensione / Spegnimento, Clero, Orso (Russia) |
| Descrizione | 1) Napoleone III spegne le fiamme della rivoluzione, appoggiato da un prete. 2) Napoleone III accende la fiamma della guerra europea. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |