| Testata | La Maga |
| Segnatura | IV, 138 |
| Datazione | 1852-11-30 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Singola |
| Iscrizioni | "Cinque pecore ai piedi di una scarbassa". |
| Categoria satirica | Ritratto caricaturale, Personificazione, Animalizzazione, Stereotipo Geografico / Architettonico |
| Riferimento storico | Pio IX, Clericalismo |
| Categoria iconografica | Istituzioni e Potere, Animali |
| Parole chiave | Gregge, Dono, Testa tagliata, Libertà, Lanterna di Genova, Figura in ginocchio, Maga (Giornale), Sberleffo |
| Descrizione | Cinque pecore inginocchiate offrono la testa della Libertà a Pio IX, a cavallo. Intanto dalla Lanterna, la Maga osserva e sbeffeggia. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |