| Testata | La Maga |
| Segnatura | IV, 125 |
| Datazione | 1852-10-30 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Singola |
| Iscrizioni | "Come finiscono certe elemosine". Sulla botte: "elemosine per le anime". Sulle bottiglie: "anime". |
| Categoria satirica | Tipizzazione, Personificazione |
| Riferimento storico | Clericalismo |
| Categoria iconografica | Domestica, Macabra |
| Parole chiave | Banchetto, Scheletro / Fantasma, Clero, Berretto frigio |
| Descrizione | Banchetto di preti alla presenza di scheletri, serviti da un bambino e da due donne con berretto frigio. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |