| Testata | La Maga |
| Segnatura | IV, 116 |
| Datazione | 1852-10-09 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Singola |
| Iscrizioni | "I Frati menano il BATOCCHIO straordinariamente e fanno straordinaria allegrezza secondo gli ordini del Da Gavenola per l'arrivo dello Sposo alla Vedova Genovese". |
| Categoria satirica | Tipizzazione |
| Riferimento storico | Clericalismo, Clericalismo |
| Categoria iconografica | Ecclesiastica, Feste e Festeggiamenti |
| Parole chiave | Campana, Clero |
| Descrizione | I frati festeggiano ubriacandosi e suonando la campana. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |