| Testata | La Maga |
| Segnatura | IV, 99 |
| Datazione | 1852-08-28 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | M |
| Altri esecutori | Lit. Hoenig |
| Impaginazione | Doppia |
| Iscrizioni | "Un confronto", "L'usuraio di capitali in prigione", "L'usuraio di case in Libertà". In basso: "Lit. Hoenig, G |
| Categoria satirica | Contrasto, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Governo D'Azeglio, Questione abitativa |
| Categoria iconografica | Sociale |
| Parole chiave | Arresto, Usuraio, Udienza, Denaro e Ricchezza, Padrone di casa |
| Descrizione | 1) Un usuraio viene arrestato dai carabinieri. 2) Un padrone di casa resta in libertà, in una casa borghese. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |