| Testata | La Maga |
| Segnatura | IV, 89 |
| Datazione | 1852-08-05 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Decugis A.V. |
| Altri esecutori | Lit. Hoenig |
| Impaginazione | Doppia |
| Iscrizioni | "Ingresso trionfale del Bottiglia nelle prigioni di S.Andrea". Sull'insegna: "S.Andrea". |
| Categoria satirica | Tipizzazione , Ritratto caricaturale, Personificazione |
| Riferimento storico | Libertà di stampa, «La Maga», Ferrando Giacomo, Avvocato Fiscale di Genova |
| Categoria iconografica | Urbana, Cronaca |
| Parole chiave | Arresto, Maga (Giornale) |
| Descrizione | Giacomo Ferrando detto il "Bottiglia", viene accompagnato nelle carceri genovesi dalla Maga e da quattro garzoni che portano damigiane di vino. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |