|  Testata | La Maga | 
	|  Segnatura | IV, 69 | 
	|  Datazione |  1852-06-19 | 
	|  Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) | 
	|  Prezzo | 10 centesimi | 
	|  Tecnica | Litografia in penna | 
	|  Disegnatore |  Decugis A.V. | 
|  Altri esecutori | Lit. Hoenig | 
	|  Impaginazione | Singola | 
	|  Iscrizioni | "Visione prediletta di un Ministro Penitente", "Chiusura delle Botteghe, Inquisizione, Indice, Superstizione, Gesuitismo". In basso: "Lit. Hoenig Genova"- | 
	|  Categoria satirica |  Parodia e Allusione, Ritratto caricaturale, Bestiario araldico, Animalizzazione, Tipizzazione | 
	|  Riferimento storico |  Governo D'Azeglio, Circolare Pernati, Pio IX, Pernati di Momo Alessandro, La Marmora Alfonso , Francesco Giuseppe I d'Austria, Russia | 
	|  Categoria iconografica |  Sacra / Devozionale | 
	|  Parole chiave |  Apparizione / Visione, Processione / Corteo, Figura in ginocchio, Incappucciato, Clero, Orso (Russia) | 
|  Descrizione |  Di fronte al Ministro degli Interni Pernati, inginocchiato e incappucciato, sfilano in processione le forze della reazione clericale,tra cui compare Napoleone III, propiziate da Pio IX, dal toro inglese, dall'orso russo cavalcato dall'imperatore Francesco Giuseppe, e da La Marmora.  | 
|  Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |