| Testata | La Maga |
| Segnatura | IV, 58 |
| Datazione | 1852-05-25 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Decugis A.V. |
| Altri esecutori | Lit. Hoenig |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | "Chi ride e chi piange per la caduta di un Ministro". 1) "é venuta finalmente anche la nostra volta!!". 2) "Beviamo alla salute del protettore del Centro!". Sul cartello: "Dimissione del Ministro degli Investimenti". 3) "Beviamo alla salute del protettore del Centro!". Sul cartello: "Dimissione del Ministro degli Investimenti". 4) "Le Zitelle sono inconsolabili per la perdita del persecutore dei Celibi". 5) "Preti: Chi ci esenterà ora dalle tasse? Cavalli: Finalmente siamo anche noi vendicati". 6) "Gli asini e i muli piangono il loro benefattore". |
| Categoria satirica | Serie, Ritratto caricaturale, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Governo D'Azeglio, Dimissioni di Cavour |
| Categoria iconografica | Emozioni, Sociale, Feste e Festeggiamenti, Urbana |
| Parole chiave | Padrone di casa, Inquilino, Cuoco, Fulmine, Maledizione, Girotondo, Marinaio, Osteria, Pianto, Statua / Monumento, Clero, Serva / Perpetua |
| Descrizione | 1) Inquilini, cuochi e padroni di casa prendono a pentolate Cavour. 2) Le serve danzano intorno al cadavere di Cavour. 3) Marinai genovesi brindano alle dimissioni di Cavour. 4) Le zitelle piangono di fronte al monumento di Cavour. 5) I gesuiti piangono sulle statuette di Cavour, mentre i cavalli s'impennano. 6) Asini e muli con divise da soldati piangono intorno al cadavere di Cavour. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |