| Testata | La Maga |
| Segnatura | IV, 56 |
| Datazione | 1852-05-20 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Decugis A.V. |
| Altri esecutori | Lit. Hoenig |
| Impaginazione | Singola |
| Iscrizioni | "Una rivoluzione comico-tragica delle donne e dei ragazzi della Foce, nel 12 maggio 1852". |
| Categoria satirica | Tipizzazione, Personificazione |
| Riferimento storico | Ordine pubblico |
| Categoria iconografica | Urbana, Cronaca, Soprannaturale / Fantastica |
| Parole chiave | Protesta, Donna, Lotta e Rissa, Maga (Giornale), Fulmine, Maledizione, Organo, Clero, Concerto |
| Descrizione | Le comari della Foce scagliano sassi su alcuni cittadini, e portano in trionfo il prete, mentre la Maga maledice la scena. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |