| Testata | La Maga |
| Segnatura | IV, 54 |
| Datazione | 1852-05-15 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Carpi G. (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Decugis A.V. |
| Altri esecutori | Lit. Hoenig |
| Impaginazione | Doppia |
| Iscrizioni | "Una sepoltura cogli onori del funerale ". Sulla lapide: "Qui giace la Costituzione Toscana". Sul drappo: "Costituzione Toscana". Sul cippo: "Vendetta", "Storia". |
| Categoria satirica | Personificazione, Ritratto caricaturale, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Statuto, Leopoldo II di Toscana |
| Categoria iconografica | Rituale, Sacra / Devozionale |
| Parole chiave | Funerale, Flagellazione, Costituzione, Storia, Toscana, Clero, Austriaco / Croato |
| Descrizione | Gesuiti, uomini incappucciati, tra cui Leopoldo II di Toscana, e Austriaci, seppelliscono la Costituzione toscana dopo averla flagellata, sotto gli occhi vendicatori della Storia. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |