| Testata | Il Mondo |
| Segnatura | XIV, 7 |
| Datazione | 1962-02-13 |
| Struttura editoriale | Roma, «Il Mondo» Società Editoriale |
| Dimensioni | 140 x 158 mm |
| Prezzo | 100 Lire |
| Tecnica | Rotocalcografia |
| Disegnatore | Maccari Mino |
| Impaginazione | Pagina 16 - Nel testo |
| Iscrizioni | "Questa è la storia del furbo ministro / Che parte destro e arriva sinistro". |
| Categoria satirica | Componimento poetico, Ritratto caricaturale, Sequenza narrativa |
| Riferimento storico | Politica italiana, Governo Fanfani III, Centro-sinistra, Personaggio da identificare, Spallino Lorenzo (?) |
| Categoria iconografica | Biografica, Mezzi di trasporto |
| Parole chiave | Bicicletta, Pugno chiuso, Operaio, Borghese, Saluto romano, Automobile, Autista |
| Descrizione | Un uomo inizialmente viaggia in bicicletta e saluta a pugno chiuso, poi si imborghesisce e saluta romanamente prima di salire su una lussuosa automobile. |
| Luogo conservazione | Biblioteca universitaria, Genova |