| Testata | La Maga |
| Segnatura | I, 53 |
| Datazione | 1851-11-20 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Ginocchio Giacomo (Gerente) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Incisione su legno |
| Disegnatore | Castagnola Gabriele |
| Altri esecutori | Ratti Francesco; Vaiani Pietro |
| Impaginazione | Singola |
| Iscrizioni | "Il 2º Bartolomeo in mano ai nuovi Scorticatori". Sul tronco: "Piemonte". Sui coltelli: "Patente", "Tassa sulle case". |
| Categoria satirica | Parodia e Allusione, Ritratto caricaturale, Personificazione |
| Riferimento storico | Governo D'Azeglio, Cavour Camillo, La Marmora Alfonso , Ponza di San Martino Gustavo |
| Categoria iconografica | Sacra / Devozionale, Spettacoli |
| Parole chiave | San Bartolomeo, Supplizio / Tortura, Piemonte, Folla, Santi |
| Descrizione | Il Piemonte viene scorticato da Cavour, aiutato da La Marmora e San Martino. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |