| Testata | La Maga |
| Segnatura | I, 38 |
| Datazione | 1851-10-16 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Ginocchio Giacomo (Gerente) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Incisione su legno |
| Disegnatore | Castagnola Gabriele |
| Altri esecutori | Ratti Francesco; Vaiani Pietro |
| Impaginazione | Singola |
| Iscrizioni | "Il nuovo Erode, ossia la nuova strage degli Innocenti", "Malestai, Nardoni e il nipote di Gasparone scacciano tutti i bambini creduti Repubblicani!!", "Ultima emigrazione da Roma! Ora non vi restano più da Emigrare che i bambini poppanti!". Sulla porta: "Porta del Popolo". |
| Categoria satirica | Parodia e Allusione, Ritratto caricaturale, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Pio IX, Clericalismo, Repubblica e Repubblicani |
| Categoria iconografica | Biblica, Urbana, Infanzia |
| Parole chiave | Strage degli Innocenti, Fuga, Patriota / Repubblicano, Clero, Berretto frigio |
| Descrizione | Pio IX e i preti inseguono i bambini repubblicani per ucciderli. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |