| Testata | La Maga | 
	| Segnatura | I, 13 | 
	| Datazione | 1851-08-21 | 
	| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Ginocchio Giacomo (Gerente) | 
	| Prezzo | 10 centesimi | 
	| Tecnica | Incisione su legno | 
	| Disegnatore | Castagnola Gabriele | 
| Altri esecutori | Ratti Francesco; Vaiani Pietro | 
	| Impaginazione | Singola | 
	| Iscrizioni | "Una profezia! L'arrivo del mille Ottocento cinaquantadue!", "Che cosa sarà dei despoti dell'Europa all'arrivo di quel terribile anno, di quel gigante della libertà? Cadranno tutti sotto i suoi colpi come i Filistei sotto quelli di Sansone!". | 
	| Categoria satirica | Parodia e Allusione, Prefigurazione, Personificazione, Ritratto caricaturale | 
	| Riferimento storico | Politica europea, Pio IX, Ferdinando II di Borbone, Francesco Giuseppe I d'Austria , Nicola I Romanov | 
	| Categoria iconografica | Biblica | 
	| Parole chiave | Sansone, Uccisione, Anno, Cadavere, Clero | 
| Descrizione | Il 1852 uccide lo Zar dopo aver sistemato Pio IX, Ferdinando di Borbone, Luigi Bonaparte, un prete. | 
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |