| Testata | La Strega |
| Segnatura | III, 68 |
| Datazione | 1851-06-07 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Dagnino Niccolò (Direttore gerente) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Incisione su legno |
| Disegnatore | Castagnola Gabriele |
| Altri esecutori | Ratti Francesco; Vaiani Pietro |
| Impaginazione | Doppia |
| Iscrizioni | "Un confronto storico". 1) "Il Processo dell'Avvocato Canale". Sul registro: "Fasce". 2) "Il Processo dei Vandali e i 12 Processi della Strega!". Sul peso: "12 processi". Sul fumo: "Inv. A mano arm.", "Prog. Dei Vandali", "Viol. Di Domicilio", "Saccheggio". |
| Categoria satirica | Contrasto, Ritratto caricaturale, Ritratto, Personificazione, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Libertà di stampa, «La Strega», Canale Michele Giuseppe |
| Categoria iconografica | Istituzioni e Potere |
| Parole chiave | Giudice, Concerto, Gabbia, Fuoco, Strega (Giornale), Ballo / Danza, Funerale, Tribunale, Brigante |
| Descrizione | 1) I giudici scrivono la sentenza mentre l'avvocato Canale resta in gabbia. 2) Gli aggressori della Strega danzano intorno al fuoco, mentre la Strega e Dagnino portano il peso di 12 processi. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |