| Testata | Il Mondo |
| Segnatura | III, 21 |
| Datazione | 1951-05-26 |
| Struttura editoriale | Roma, Editore Gianni Mazzocchi |
| Dimensioni | 110 x 155 mm |
| Prezzo | 100 Lire |
| Tecnica | Rotocalcografia |
| Disegnatore | Maccari Mino |
| Impaginazione | Pagina 2 - Nel testo |
| Iscrizioni | "(Al processo di Viterbo, il bandito Pisciotta ha fatto alcune rivelazioni sull'eccidio di Pian delle Ginestre). - Io mandante? Dunque voi credete più a un bandito che a me?". |
| Categoria satirica | Dialogo / Battuta, Ritratto caricaturale, Travestimento |
| Riferimento storico | Politica italiana, Portella della Ginestra, Pisciotta Gaspare, Mattarella Bernardo, Banda Giuliano |
| Categoria iconografica | Rurale / Campestre |
| Parole chiave | Brigante, Conversazione, Figura a cavallo, Carabiniere, Figura che indica |
| Descrizione | Bernardo Mattarella, vestito da bandito, a cavallo, fronteggia due carabinieri. |
| Luogo conservazione | Biblioteca universitaria, Genova |