| Testata | La Strega |
| Segnatura | III, 31 |
| Datazione | 1851-03-14 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Dagnino Niccolò (Direttore gerente) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Incisione su legno |
| Disegnatore | Castagnola Gabriele |
| Altri esecutori | Ratti Francesco; Vaiani Pietro |
| Impaginazione | Singola |
| Iscrizioni | "Cose possibili", "Un pericolo corso dal nostro Ministero". Sull'ancora: "Inghilterra". |
| Categoria satirica | Ritratto caricaturale |
| Riferimento storico | Governo D'Azeglio, D'Azeglio Massimo, Ponza di San Martino Gustavo , Galvagno Filippo, La Marmora Alfonso , Reta Costantino |
| Categoria iconografica | Marinara |
| Parole chiave | Navigazione, Naufragio, Pioggia, Berretto frigio, Cappello da prete, Ancora |
| Descrizione | La barca del governo piemontese, con D'Azeglio, San Martino, La Marmora, Galvagno?, si appiglia all'ancora inglese, mentre piovono berretti frigi e clericali. |
| Note | Intervento della censura ? |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |