| Testata | Il Mondo |
| Segnatura | II, 26 |
| Datazione | 1950-07-01 |
| Struttura editoriale | Roma, Editore Gianni Mazzocchi |
| Dimensioni | 124 x 262 mm |
| Prezzo | 100 Lire |
| Tecnica | Rotocalcografia |
| Disegnatore | Maccari Mino |
| Impaginazione | Pagina 16 - Nel testo |
| Iscrizioni | 1) "Sfruttatore, ma patriottico". 2) "Spia, ma patriottico". 3) "Anche i cuochi sono patrioti: - Faremo contro il nemico una barriera di petti di pollo". |
| Categoria satirica | Serie, Travestimento, Dialogo / Battuta |
| Riferimento storico | Costumi degli italiani, Patriottismo, Fascismo, Nazismo |
| Categoria iconografica | Genere, Animali |
| Parole chiave | Industriale, Abbraccio, Povertà, Spia, Nazista, Pollo, Cuoco |
| Descrizione | 1) Un grasso imprenditore, con bandierina, abbraccia un poveraccio. 2) Una spia, con bandierina, parla all'orecchio di un nazista. 3) Una schiera di petti di pollo ben gonfiati. |
| Luogo conservazione | Biblioteca universitaria, Genova |