| Testata | La Strega |
| Segnatura | III, 21 |
| Datazione | 1851-02-18 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Dagnino Niccolò (Direttore gerente) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Incisione su legno |
| Disegnatore | Castagnola Gabriele |
| Altri esecutori | Ratti Francesco; Vaiani Pietro |
| Impaginazione | Doppia |
| Iscrizioni | "Sicurezza personale in Piemonte - I ladri rubano impunemente e i galantuomini sono arrestati -", "Nessuno può essere arrestato se non colto in flagrante o senza mandato del Fisco (Statuto Piemontese)". In basso: "Castagnola". |
| Categoria satirica | Contrasto, Tipizzazione, Ritratto |
| Riferimento storico | Libertà di stampa, «La Strega» |
| Categoria iconografica | Urbana |
| Parole chiave | Furto, Affissione / Scritta sul muro, Arresto, Guardia |
| Descrizione | 1) Un ladro ruba mentre una guardia dorme. 2) Una guardia prende per il collo Nicolò Dagnino, gerente de «La Strega». |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |