| Testata | La Strega |
| Segnatura | III, 11 |
| Datazione | 1851-01-25 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Dagnino Niccolò (Direttore gerente) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Incisione su legno |
| Disegnatore | Castagnola Gabriele |
| Altri esecutori | Ratti Francesco; Vaiani Pietro |
| Impaginazione | Doppia |
| Iscrizioni | "Scene di Roma Papale". 1) "I ROSSI velano le nudità... di marmo!". 2) "I Rossi os..ser..va..no..le nudità..non di marmo!". Sulla donna: "Lettore...Così volle la Censura!!". |
| Categoria satirica | Contrasto, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Pio IX, Clericalismo |
| Categoria iconografica | Ecclesiastica |
| Parole chiave | Vestizione, Clero, Figura nascosta, Dispositivo ottico, Lente |
| Descrizione | 1) Un prete mette il velo ad una statua di marmo. 2) Un prete spia una donna che si lava. |
| Note | Intervento della censura |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |