| Testata | Il Mondo |
| Segnatura | I, 19 |
| Datazione | 1949-06-25 |
| Struttura editoriale | Roma, Editore Gianni Mazzocchi |
| Dimensioni | 122 x 209 mm |
| Prezzo | 100 Lire |
| Tecnica | Rotocalcografia |
| Disegnatore | Maccari Mino |
| Impaginazione | Pagina 16 - Multipla |
| Titolo pagina | Petrolio, di Mino Maccari |
| Iscrizioni | "- Cara signora, lei capirà che alla fine degli ultimi avvenimenti questo quadro acquista un particolare valore". |
| Categoria satirica | Serie, Dialogo / Battuta, Immagine nell'immagine |
| Riferimento storico | Economia, Petrolio , Pianura Padana, Vita culturale, Arte, Mercato dell'arte, Morandi Giorgio |
| Categoria iconografica | Genere, Natura morta |
| Parole chiave | Venditore, Dipinto, Collezionista, Pozzo petrolifero, Bottiglia |
| Descrizione | Due mercanti alzano il prezzo di un quadro di Morandi che sembra rappresentare due pozzi di petrolio. |
| Luogo conservazione | Biblioteca universitaria, Genova |