| Testata | Il Mondo |
| Segnatura | I, 18 |
| Datazione | 1949-06-18 |
| Struttura editoriale | Roma, Editore Gianni Mazzocchi |
| Dimensioni | 115 x 155 mm |
| Prezzo | 100 Lire |
| Tecnica | Rotocalcografia |
| Disegnatore | Maccari Mino |
| Impaginazione | Pagina 2 - Nel testo |
| Iscrizioni | "«Bisogna dire agli italiani, comunque, che si preparino ad un espansionismo pacifico nel mondo. Bisogna che studino le lingue e imparino la storia». (Dal discorso di De Gasperi a Venezia). - Non date retta a Scelba, è troppo tardi per diventare ignoranti. Ancora un paio di esami e andrete tutti nella Terra del Fuoco". |
| Categoria satirica | Notizia, Dialogo / Battuta |
| Riferimento storico | Politica italiana, Istruzione, Colonialismo, De Gasperi Alcide, Scelba Mario |
| Categoria iconografica | Infanzia |
| Parole chiave | Scuola, Casco coloniale, Leone, Museruola, Insegnante, Studente, Uomo politico |
| Descrizione | Lezione di un insegnante in tenuta coloniale a una classe di uomini politici. |
| Luogo conservazione | Biblioteca universitaria, Genova |