| Testata | Il Lampione |
| Segnatura | V, 98 |
| Datazione | 1862-12-13 |
| Struttura editoriale | Firenze, Tipografia Grazzini, Giannini e C., Dolfi Angelo (Direttore), Cesari F. (Gerente responsabile) |
| Dimensioni | 490 x 346 mm |
| Prezzo | 15 centesimi |
| Tecnica | Litografia |
| Disegnatore | Matarelli Adolfo |
| Impaginazione | Singola (Doppia pagina) |
| Iscrizioni | "Le tre Parche, parodia del quadro di Michelangelo", "L'unico modo di sciogliere la Quistione Romana". Sul fuso: "Potere temporale". Sulla cappa: "Occupazione di Roma". |
| Categoria satirica | Parodia e Allusione, Ritratto caricaturale, Travestimento |
| Riferimento storico | Indipendenza italiana, Questione romana, Potere temporale, Napoleone III, Pio IX, Garibaldi Giuseppe |
| Categoria iconografica | Artistica, Mitologica |
| Parole chiave | Tre Parche, Fuso, Taglio |
| Descrizione | Garibaldi spezza il filo retto da Napoleone III e Pio IX. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |