| Testata | Il Lampione |
| Segnatura | V, 93 |
| Datazione | 1862-11-25 |
| Struttura editoriale | Firenze, Tipografia Grazzini, Giannini e C., Dolfi Angelo (Direttore), Cesari F. (Gerente responsabile) |
| Dimensioni | 346 x 490 mm |
| Prezzo | 15 centesimi |
| Tecnica | Litografia |
| Disegnatore | Matarelli Adolfo |
| Impaginazione | Singola (Doppia pagina) |
| Iscrizioni | "Il Ministro Rattazzi e lo spedale di Santa Maria Nuova", "Il signor Rattazzi minaccia la soppressione d'uno spedale italiano, che è lo stesso che dire: è proibito ai poveri di ammalarsi. Ma non ha tutti i torti!..il suo progetto è di condurvi l'Italia!". |
| Categoria satirica | Ritratto caricaturale, Personificazione, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Politica italiana, Governo Rattazzi I, Sanità, Depretis Agostino, Matteucci Carlo |
| Categoria iconografica | Sociale, Istituzioni e Potere |
| Parole chiave | Ospedale, Malattia, Povertà, Cacciata, Italia, Figura che indica |
| Descrizione | Rattazzi caccia i malati dall'ospedale; l'Italia è afflitta mentre Depretis le mostra la scena. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |