| Testata | Il Lampione |
| Segnatura | V, 49 |
| Datazione | 1862-06-20 |
| Struttura editoriale | Firenze, Tipografia Grazzini, Giannini e C., Dolfi Angelo (Direttore), Cesari F. (Gerente responsabile) |
| Dimensioni | 346 x 490 mm |
| Prezzo | 15 centesimi |
| Tecnica | Litografia |
| Disegnatore | Matarelli Adolfo |
| Impaginazione | Singola (Doppia pagina) |
| Iscrizioni | "Questa vignetta rappresenta la storia della canonizzazione dei ciapponesi inventata a benefizio di preteschi tranelli", "(In questi versetti eccovi lo spirito cristiano da cui erano animati i (ILLEGGIBILE) Roma non già per martiri Giapponesi ma pel martirio d'Italia)", "Che veggo mai! Godo nel mirarvi riuniti (...)". |
| Categoria satirica | Tipizzazione, Componimento poetico |
| Riferimento storico | Clericalismo, Giappone, Potere temporale, Indipendenza italiana, Pio IX |
| Categoria iconografica | Cronaca, Sacra / Devozionale, Ecclesiastica |
| Parole chiave | Clero, Processione / Corteo, Giapponese, Scheletro / Fantasma |
| Descrizione | Processione di preti e frati e giapponesi, che canonizzano un cadavere. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |