| Testata | Il Lampione |
| Segnatura | V, 47 |
| Datazione | 1862-06-13 |
| Struttura editoriale | Firenze, Tipografia Grazzini, Giannini e C., Dolfi Angelo (Direttore), Cesari F. (Gerente responsabile) |
| Dimensioni | 346 x 490 mm |
| Prezzo | 15 centesimi |
| Tecnica | Litografia |
| Disegnatore | Matarelli Adolfo |
| Impaginazione | Singola (Doppia pagina) |
| Iscrizioni | "La caduta di Troja (classici illustrati)", "Il pio Enea per salvare il vecchio Anchise perde Creusa!". |
| Categoria satirica | Parodia e Allusione, Prefigurazione, Ritratto caricaturale, Personificazione |
| Riferimento storico | Questione romana, Potere temporale, Pio IX, Napoleone III, Repubblica Romana |
| Categoria iconografica | Letteraria |
| Parole chiave | Enea e Anchise, Roma, Repubblica Romana, Berretto frigio, Clero, Fuga, Basilica di San Pietro, Colosseo, Foro Romano, Eneide |
| Descrizione | Enea Napoleone fugge da Roma repubblicana, in fiamme, col grasso Pio IX sulle spalle. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |