Testata | La Strega |
Segnatura | II, 146 |
Datazione | 1850-12-07 |
Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Dagnino G. (Gerente Provvisorio) |
Prezzo | 10 centesimi |
Tecnica | Incisione su legno |
Disegnatore | Castagnola Gabriele |
Altri esecutori | Ratti Francesco; Vaiani Pietro |
Impaginazione | Multipla |
Iscrizioni | "Giuochi icariani della famiglia di NICOLò ROMANOFF", "Grande equilibrio dei DENTI". |
Categoria satirica | Serie, Ritratto caricaturale |
Riferimento storico | Politica europea, Nicola I Romanov, Francesco Giuseppe I d'Austria, Ferdinando II di Borbone, Pio IX, Palmerston Lord (Henry John Temple) , Bonaparte Luigi |
Categoria iconografica | Spettacoli |
Parole chiave | Acrobazia, Equilibrio |
Descrizione | 1) Lo Zar Nicolò tiene in equilibrio Pio IX su una scala. 2) Lo Zar Nicolò fa saltare l'imperatore Austriaco con un piede. 3) Lo Zar Nicolò tiene su un piede il Re delle Due Sicilie Ferdinando di Borbone. 4) Lo Zar Nicolò tiene in equilibrio il Re di Prussia. 5) Lo Zar Nicolò fa saltare Luigi Bonaparte. |
Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |