| Testata | Il Lampione |
| Segnatura | V, 39 |
| Datazione | 1862-05-16 |
| Struttura editoriale | Firenze, Tipografia Grazzini, Giannini e C., Dolfi Angelo (Direttore), Cesari F. (Gerente responsabile) |
| Dimensioni | 346 x 490 mm |
| Prezzo | 15 centesimi |
| Tecnica | Litografia |
| Disegnatore | Matarelli Adolfo |
| Impaginazione | Singola (Doppia pagina) |
| Iscrizioni | "Illustrazione dell'Inferno di Dante - Canto XXXIII", "La bocca sollevò dal fero pasto (..)". |
| Categoria satirica | Parodia e Allusione, Ritratto caricaturale, Tipizzazione, Sintesi / Sineddoche, Componimento poetico |
| Riferimento storico | Politica italiana, Ricasoli Bettino, Rattazzi Urbano |
| Categoria iconografica | Letteraria |
| Parole chiave | Divina Commedia, Inferno, Ugolino, Portafogli, Diavolo |
| Descrizione | Nel ghiaccio, circondati da diavoli pattinatori, Ricasoli sta per sbranare Rattazzi, che si protende verso il portafogli. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |