| Testata | Il Lampione |
| Segnatura | V, 25 |
| Datazione | 1862-03-28 |
| Struttura editoriale | Firenze, Tipografia Grazzini, Giannini e C., Dolfi Angelo (Direttore), Cesari F. (Gerente responsabile) |
| Dimensioni | 346 x 490 mm |
| Prezzo | 15 centesimi |
| Tecnica | Litografia |
| Disegnatore | Matarelli Adolfo |
| Impaginazione | Singola (Doppia pagina) |
| Iscrizioni | "Ingresso trionfale di Sorbettino a Firenze", "Per eccesso di modestia (..)". |
| Categoria satirica | Parodia e Allusione, Ritratto caricaturale, Animalizzazione, Componimento poetico |
| Riferimento storico | Politica italiana, Ricasoli Bettino, Bartolommei Ferdinando |
| Categoria iconografica | Storica, Urbana |
| Parole chiave | Trionfo, Antica Roma, Figura a cavallo, Figura che indica, Processione / Corteo, Gufo, Cane, Premio / Onorificenza |
| Descrizione | Ingresso trionfale di Ricasoli a Firenze, salutato da nobili gufi e divertiti popolani, seguito dal Gonfaloniere Bartolommei e altri. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |