| Testata | Il Lampione |
| Segnatura | V, 20 |
| Datazione | 1862-03-11 |
| Struttura editoriale | Firenze, Tipografia Grazzini, Giannini e C., Dolfi Angelo (Direttore), Cesari F. (Gerente responsabile) |
| Dimensioni | 346 x 490 mm |
| Prezzo | 15 centesimi |
| Tecnica | Litografia |
| Disegnatore | Matarelli Adolfo |
| Impaginazione | Singola (Doppia pagina) |
| Iscrizioni | "Bisogna finirla!", "O tagliar quei fili o spaccar quelle teste". |
| Categoria satirica | Personificazione, Ritratto caricaturale, Ritratto, Sintesi / Sineddoche, Animalizzazione |
| Riferimento storico | Politica italiana, Ricasoli Bettino, Rattazzi Urbano, Consorteria, Garibaldi Giuseppe |
| Categoria iconografica | Genere |
| Parole chiave | Italia, Lotta e Rissa, Forbice, Aggressione, Gallo (Francia), Aquila bicefala (Austria), Maiale |
| Descrizione | Garibaldi si avvicina con una clava al centro di un groviglio, retto dal gallo francese, in cui l'Italia è circondata da Ricasoli, Rattazzi, politici e consorterie italiane, nonché l'aquila austriaca con tiara pontificia. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |