Testata | Il Lampione |
Segnatura | IV, 105 |
Datazione | 1861-11-26 |
Struttura editoriale | Firenze, Tipografia Grazzini, Giannini e C., Dolfi Angelo (Direttore), Cesari F. (Gerente responsabile) |
Dimensioni | 490 x 346 mm |
Prezzo | 15 centesimi |
Tecnica | Litografia |
Disegnatore | Matarelli Adolfo |
Impaginazione | Singola (Doppia pagina) |
Iscrizioni | "Il Mondo inchiodato", "L'uomo non contento di avermi inchiodato il figliuolo, mi ha inchiodato anche il mondo", "Galileo - Ai miei tempi quel chiodo non c'era, e però la terra si moveva", "Sor Ignazio - Per misurare il tempo al mondo inchiodato, bisognerà che metta io pure un bravo chiodo per lancetta al mio orologio mondiale". Sul chiodo: "Debito pubblico", "Polo Artico". Sul cippo: "Spionaggio", "Giustizia", "Guerra", "Diplomazia", "Burocrazia", "Pensioni", "Decorazioni", "Liste civili", "Istruzione pubblica", "Culti", "Lavori pubblici". Sull'orologio: "Mondo Nuovo". |
Categoria satirica | Sintesi / Sineddoche, Ritratto caricaturale, Ritratto, Fuori scala |
Riferimento storico | Modernità, Crisi economica, Debito pubblico, Galilei Galileo, Personaggio da identificare |
Categoria iconografica | Oggetti simbolici, Storica |
Parole chiave | Mondo, Chiodo, Figura che indica, Cannocchiale, Statua / Monumento, Premio / Onorificenza, Croce |
Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |