Scheda

TestataIl Lampione
SegnaturaIV, 66
Datazione 1861-07-13
Struttura editorialeFirenze, Tipografia Grazzini, Giannini e C., Dolfi Angelo (Direttore), Cesari F. (Gerente responsabile)
Dimensioni346 x 490 mm
Prezzo15 centesimi
TecnicaLitografia
Disegnatore Matarelli Adolfo
ImpaginazioneSingola (Doppia pagina)
Iscrizioni"Mi darebbe un altro po di cera?- La mi parrebbe ora di smettere con questo lustrare. Chiudo bottega e gratto la cera in tanta polvere e piombo per andar più presto che sia possibile a caccia con questo galantuomo a Roma a tirare a'corvi e di lì passare a Venezia per isterminare i germani - Ed io gli (..) di non fallir tiro, colpo colpo, uccello uccello!". In alto: "Cera da scarpe della fabbrica privilegiata di Torino".
Categoria satirica Ritratto caricaturale, Ritratto, Fuori scala
Riferimento storico Indipendenza italiana, Napoleone III, Questione romana, Questione veneziana, Garibaldi Giuseppe, Ricasoli Bettino, La Marmora Alfonso, Durando Giacomo
Categoria iconografica Mestieri e Industrie, Parlamentare
Parole chiave Lustrascarpe, Figura che indica, Bomba
Luogo conservazioneBiblioteca Istituto Mazziniano, Genova
Ingrandisci l'immagine

chiudi finestra

W3C quality assurance

Convalida XHTML Convalida CSS
LABORATORIO DELLE ARTI VISIVE
piazza dei Cavalieri, 8 56126 Pisa, Italia
Tel. 050.509870 Fax 050.509790
E-mail: info@artivisive.sns.it
sfondo piede