| Testata | La Strega |
| Segnatura | II, 127 |
| Datazione | 1850-10-24 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Dagnino Niccolò (Direttore gerente) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Incisione su legno |
| Disegnatore | Castagnola Gabriele |
| Altri esecutori | Ratti Francesco; Vaiani Pietro |
| Impaginazione | Singola |
| Iscrizioni | "Vicende umane!! Chi sale e chi scende". Sulla scala: "Castagnola dis". Sul trono: "Potere". |
| Categoria satirica | Ritratto caricaturale, Ritratto, Personificazione |
| Riferimento storico | Indipendenza italiana, Garibaldi Giuseppe, Mazzini Giuseppe, Cavour Camillo, Bonaparte Luigi, Francesco Giuseppe I d'Austria, Pio IX |
| Categoria iconografica | Oggetti simbolici |
| Parole chiave | Età dell'uomo, Scheletro / Fantasma, Scala |
| Descrizione | Mazzini, Garibaldi, Siccardi e Cavour salgono le scale mentre Pio IX, Luigi Bonaparte, ?, e l'Imperatore Francesco Giuseppe le scendono. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |