| Testata | La Strega |
| Segnatura | II, 116 |
| Datazione | 1850-09-28 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Dagnino Niccolò (gerente responsabile, in carcere), Dagnino G. (gerente provvisorio) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Incisione su legno |
| Disegnatore | Castagnola Gabriele |
| Altri esecutori | Ratti Francesco; Vaiani Pietro |
| Impaginazione | Doppia |
| Iscrizioni | 1) "Visita d'un gran pranzo", "Luigino Malaparte e il Conte Male-Stai che mangiano a crepapancia". 2) "Effetti d'un gran pranzo", "I due convitati presi da indigestione vomitano le pietanze ingoiate". |
| Categoria satirica | Sequenza narrativa, Ritratto caricaturale, Tipizzazione , Fuori scala |
| Riferimento storico | Politica europea, Nicola I Romanov, Pio IX, Bonaparte Luigi, Radetzky Josef, Mazzini Giuseppe |
| Categoria iconografica | Domestica, Scatologica |
| Parole chiave | Banchetto, Repubblica, Vomito, Figura che indica |
| Descrizione | 1) Pio IX, Luigi Bonaparte, lo Zar e un Austriaco si cibano delle idee repubblicane. 2) Luigi Bonaparte e Pio IX vomitano quanto hanno mangiato, sotto gli occhi di Mazzini. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |