| Testata | Il Fischietto |
| Segnatura | VIII, 142 |
| Datazione | 1855-11-27 |
| Struttura editoriale | Torino, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp., Voghera Carlo (gerente) |
| Dimensioni | 346 x 230 mm |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia |
| Disegnatore | Redenti Francesco |
| Altri esecutori | Lit. Franco |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | 1) "Distribuzione delle castagne al campo nel giorno di tutti i santi", "- Miei figli! Festeggiamo oggi tutti i santi in un tratto così l'Armonia non ci seccherà non vedendoli da noi festeggiati l'uno per volta", "Redenti". Sulla scatola: "Biscottini di Novara". 2) "- Hai sentito come abbiamo convertito il ricordo in camicie di lana: ben pensato, così ci terremo caldi. - Spesa inutile: per tenerci caldi dovevano convertire il ricordo in una spedizione di creade". A lato: "Lito Franco". 3) "- I giornalisti di Torino decantano la Crimea quale un paradiso terrestre. - Motivo per cui i nostri compatrioti, credendoci nudi come Adamo, hanno risolto convertire il ricordo in tante camicie". |
| Categoria satirica | Serie, Ritratto caricaturale, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Spedizione piemontese in Crimea, «L'Armonia», La Marmora Alfonso |
| Categoria iconografica | Militare |
| Parole chiave | Caldarroste, Conversazione, Accampamento, Bersagliere, Francese |
| Descrizione | 1) La Marmora distribuisce castagne ai soldati. 2) Dialogo tra due bersaglieri. 3) Un bersagliere e due francesi. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |