|  Testata | La Strega | 
	|  Segnatura | II, 105 | 
	|  Datazione |  1850-09-03 | 
	|  Struttura editoriale | Dagnino N. (gerente responsabile, «in carcere per due mesi per aver rappresentato l'Italia Crocifissa»), Dagnino G. (gerente provvisorio), Tip. Dagnino | 
	|  Prezzo | 10 centesimi | 
	|  Tecnica | Incisione su legno | 
	|  Disegnatore |  Castagnola Gabriele | 
|  Altri esecutori | Ratti Francesco; Vaiani Pietro | 
	|  Impaginazione | Singola | 
	|  Iscrizioni | "San Martino dà al Diavolo un brano  del suo mantello! Guardate ciò che regala e ciò che gli resta!...". Sul mantello: "Art. 1 Il re é inviolabile La Religione é la Cattolica L'Azzurro é il colore nazionale Art. 00 Inviolabilità delle persone e di domicilio Art Guardia Nazionale di Genova Stampa Libera".  | 
	|  Categoria satirica |  Parodia e Allusione, Ritratto caricaturale, Tipizzazione | 
	|  Riferimento storico |  Ponza di San Martino Gustavo, Guardia Nazionale | 
	|  Categoria iconografica |  Sacra / Devozionale | 
	|  Parole chiave |  Mantello di San Martino, Diavolo, Figura a cavallo | 
|  Descrizione |  San Martino taglia metà del suo mantello e lo dona al diavolo. | 
|  Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |