| Testata | Il Fischietto |
| Segnatura | VIII, 132 |
| Datazione | 1855-11-03 |
| Struttura editoriale | Torino, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp., Voghera Carlo (gerente) |
| Dimensioni | 346 x 230 mm |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Redenti Francesco |
| Altri esecutori | Lit. Franco |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | 1) "Alla falsa notizia del rubamento del Pio, i capi berlindotes disponevansi già per correre alla conquista della sede vacante". 2) "Mentre i Diogeni desolati muovevano in traccia dell'uomo giusto rubato". 3) "Risoluzione dei sudditi addolorati". Sull'urna: "Delazione pel pagamento di una pensione vitalizia al Pio rubato purchè resti presso i rubatori". 4) "Fortunatamente - pel Pio - i pescatori fecero i conti senza il pesce". In basso: "Litog. Franco". |
| Categoria satirica | Sequenza narrativa, Ritratto caricaturale, Tipizzazione, Sintesi / Sineddoche |
| Riferimento storico | Governo Cavour, Cavour Camillo, Cibrario Luigi, Rattazzi Urbano, Pio IX |
| Categoria iconografica | Militare, Ecclesiastica, Oggetti simbolici |
| Parole chiave | Assalto, Fischietto (Giornale), Piemontese, Clero, Ricerca, Urna, Caccia e Pesca, Sberleffo |
| Descrizione | 1) Avanzata di Cavour, il Fischietto, Rattazzi e Cibrario. 2) Preti e frati in cerca di Pio IX. 3) Urna. 4) Un pescatore con il retino vuoto e Pio IX che gli fa le beffe. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |