| Testata | Il Fischietto |
| Segnatura | VIII, 129 |
| Datazione | 1855-10-27 |
| Struttura editoriale | Torino, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp., Voghera Carlo (gerente) |
| Dimensioni | 346 x 230 mm |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Redenti Francesco |
| Altri esecutori | Lit. Franco |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | "Attualità". 1) "- Per un pugno di marenghi far barone un ebreo! Un giorno o l'altro questi atei incantano in ghetto il seggio del mio Fransoni". 2) "Attualità","- Gran Dio di Abramo! Un fedele alla mia legge fatto Barone! Che Cavour sia per mostrarsi al mio popolo il tanto sospirato messia?". 3) "- Dimmi, se tu non fossi già Barone spenderesti mille volte lire per diventarlo? - Io ? trovami in ghetto qualche voglioso di questo titolo, e gli cedo subito il mio a metà prezzo". |
| Categoria satirica | Serie, Ritratto caricaturale, Animalizzazione, Parodia e Allusione, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Governo Cavour, Titoli nobiliari, Ebrei, Pio IX |
| Categoria iconografica | Animali, Biblica, Sociale |
| Parole chiave | Pianto, Cane, Giornale, Lettura, Conversazione, Aristocrazia, Mosé |
| Descrizione | 1) Piange Pio IX insieme ai suoi due cani. 2) Mosé legge un notiziario. 3) Dialogo tra due aristocratici. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |