Testata | Il Fischietto |
Segnatura | VIII, 121 |
Datazione | 1855-10-09 |
Struttura editoriale | Torino, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp., Voghera Carlo (gerente) |
Dimensioni | 346 x 230 mm |
Prezzo | 10 centesimi |
Tecnica | Litografia |
Disegnatore | Redenti Francesco |
Impaginazione | Singola |
Iscrizioni | "Ora che Sebastopoli é caduta continuerà ancora a lungo questa commedia?". In basso: "Redenti". |
Categoria satirica | Parodia e Allusione, Tipizzazione |
Riferimento storico | Guerra di Crimea, Assedio di Sebastopoli |
Categoria iconografica | Biblica |
Parole chiave | Frutto proibito, Serpente, Austriaco / Croato, Francese, Inglese |
Descrizione | Francesi e inglesi si accalcano a cogliere i pomi diabolici, incoraggiati dagli Austriaci. |
Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |