| Testata | Il Fischietto |
| Segnatura | VIII, 112 |
| Datazione | 1855-09-18 |
| Struttura editoriale | Torino, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp., Voghera Carlo (gerente) |
| Dimensioni | 346 x 230 mm |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Redenti Francesco |
| Altri esecutori | Lit. Verdoni |
| Impaginazione | Doppia |
| Iscrizioni | 1) "Principio della fine", "- Avere rotte le gambe e non trovare un cane di falegname che voglia soccorrerlo di un paja di grucce". In basso: "Redenti". 2) "Peccato che non siavi un Mosè a condottiero delle armate alleate, per aprire un mercato da legna nella baja di Sebastopoli". In basso: "Redenti", "Lit. Verdoni". |
| Categoria satirica | Serie, Ritratto caricaturale, Tipizzazione, Parodia e Allusione |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea, Assedio di Sebastopoli, Impero austro-ungarico, Ebrei |
| Categoria iconografica | Biblica |
| Parole chiave | Supplizio / Tortura, Gigante / Nano, Francese, Piemontese, Inglese, Passaggio del Mar Rosso, Flotta |
| Descrizione | 1) Gli alleati fanno a pezzi il gigante russo. 2) Mosé fa alzare le acque. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |